DPR 7 gennaio 1956 n. 164 Norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro nelle costruzioni

8. Scale a mano.

Le scale a mano devono avere le caratteristiche di resistenza stabilite dal decreto del Presidente della
Repubblica 27 aprile 1955, n. 547 .
I pioli devono essere privi di nodi ed incastrati nei montanti, i quali devono essere trattenuti con tiranti
in ferro applicati sotto i due pioli estremi; nelle scale lunghe più di 4 metri deve essere applicato anche
un tirante intermedio.
È vietato l'uso di scale che presentino listelli di legno chiodati sui montanti al posto dei pioli rotti.

DECRETO LEGISLATIVO 17 marzo 1995, n.115

Attuazione della direttiva 92/59/CEE relativa alla sicurezza generale dei prodotti.

GU n. 92 del 20-4-1995

note:
Entrata in vigore del decreto: 5/5/1995

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

Visti gli articoli 76 e 87 della Costituzione;

Vista la legge 22 febbraio 1994, n. 146, ed in particolare l'art. 43, recante la delega al Governo per l'attuazione della direttiva 92/59/CEE del Consiglio del 29 giugno 1992 relativa alla sicurezza generale dei prodotti;

Pagine

Abbonamento a scale in alluminio